Tabella utenti
Tutti gli applicativi più sofisticati permettono di gestire l'accesso ad ogni singola funzione a seconda dell'utente. In pratica si stabilisce "chi può fare cosa e chi no".
Il nostro Framework ha la possibilità di integrare questa funzionalità in ogni nostra realizzazione tramite una tabella che contiene l'elenco di tutti gli utenti che possono usare tale software e in che maniera.
Di base questa griglia è molto semplice e contiene solo alcuni campi essenziali: nome, cognome, email, nome dello user sulla rete e poco altro.
Ci è stato spesso richiesto di estendere questa tabella per farla diventare uno strumento potente e flesssibile da fornire all'Ufficio Personale ed ai manager raccogliendo informazioni importanti per il lavoro in azienda.
Come per ogni altra griglia del Framework non ci sono limitazioni al numero e alla varietà delle informazioni che si possono aggiungere. Non a caso parliamo di "varietà" di informazioni perchè i campi aggiunti non sono solo quelli di tipo tradizionale ma posso abbinare ad ogni riga della tabella (e quindi ad ogni persona) degli attachment come foto, documenti pdf e anche filmati o file audio.
E' immediato pensare all'utilizzo di questa funzionalità per archiviare in maniera ordinata foto identificative, CV aggiornati, informazioni su specifiche competenze valorizzandone anche il livello, basta aggiungere gli opportuni campi.
In un momento in cui la formazione del personale ha assunto una fondamentale importanza, questo strumento viene usato per gestire i percorsi formativi di ogni dipendente.
In questo modo l'ufficio personale può mappare dati, effettuare analisi statistiche creare grafici, report etc.
Il tutto nel pieno rispetto delle regole di privacy e di sicurezza, stabilendo chi puo leggere e chi può scrivere che cosa in base ai ruoli ricoperti in azienda.